Testimonianze
servizi di psicoterapia individuale, di coppia e famigliare
“Ho risolto i problemi di ansia”
“Avevo bisogno di riflettere su quello che mi stava succedendo per poterne uscire.Stavo troppo male e mi ero isolata poco a poco… Qui ho imparato a volermi “più bene” ed ora tutto è più semplice soprattutto nel luogo di lavoro. Mi sono liberata di alcune “paure” che compromettevano il mio benessere ed ora affronto la quotidianità con coraggio evitando di essere sempre pessimista”
“Per intraprendere un percorso è indispensabile sentirsi bene in un luogo accogliente e con persone disponibili. Caratteristiche assolutamente da me trovate in cooperativa”
“Il rapporto qualità/prezzo è veramente interessante”
“Per intraprendere un percorso è indispensabile sentirsi bene in un luogo accogliente e con persone disponibili. Caratteristiche assolutamente da me trovate in cooperativa”
“Mi sono trovata molto bene e ho risolto i miei problemi , grazie mille”
“La mia esperienza è stata assolutamente positiva. Ne ho tratto un gran giovamento sul piano della serenità e della capacità di affrontare i problemi piccoli della quotidianità così come quelli più importanti.”
“La psicologa che è stata scelta per me dopo un consulto via Skype, era molto preparata siamo stati insieme all’incirca un’anno, e mi ha aiutato moltissimo a raggiungere i miei obiettivi, mi ha aiutato a far crescere la mia autostima, facendomi vedere i miei lati positivi, e facendomi capire che io posso farcela anche da sola, ma che se ascolto e rifletto bene, riesco a risolvere non solo i miei problemi ma anche il mio pormi verso gli altri.
Spero di esserVi stata utile Buon incontro psicologico.”
“
Sono stato molto soddisfatto e ho ottenuto buoni risultati in un lasso di tempo abbastanza breve
“
“Estrema disponibilità”
“Il percorso che ho intrapreso è stato veramente bello, mi ha permesso di guardarmi dentro e crescere come persona. Sono soddisfatta e contenta per tale ragione consiglio questa cooperativa a chiunque avesse bisogno di un percorso di psicoterapia”
“E’ stata un’esperienza molto costruttiva, mi ha lasciato un bagaglio di consapevolezze e strumenti per affrontare le mie difficoltà”
“L’ho sentito come uno spazio dedicato a me, accompagnato da una persona competente che mi ha aiutato a scoprirmi e conoscermi meglio, grazie”
“Il percorso mi è stato utile per riconoscermi, per confermare o smentire ciò che gli altri vedono in me, per impostare una strategia di sopravvivenza.”
“Esperienza estremamente positiva, di comprensione e cambiamento. Se dovessi avere altri momenti di difficoltà mi rivolgerò ancora alla struttura e alla persona che mi ha seguito”
“La psicologa ha cercato l’alleanza con la famiglia e ha creato un legame importante con la ragazza”
“Mi sono trovata fin da subito molto bene soprattutto per l’approccio che non mi ha fatto percepire un’atmosfera “ospedalizzata”. Non mi sono mai sentita giudicata, né “costretta” a dire o a provare sensazioni. Mi sono sentita libera di essere me stessa, nel mio modo di provar dolore o esternare i sentimenti.”
“Mi sono rivolto alla cooperativa in due momenti diversi. In entrambi i casi l’esperienza è stata molto positiva. Attenzione e ascolto con professionalità e cura hanno caratterizzato i due percorsi. Una splendida realtà.”
“Mi sono rivolto alla cooperativa in due momenti diversi. In entrambi i casi l’esperienza è stata molto positiva. Attenzione e ascolto con professionalità e cura hanno caratterizzato i due percorsi. Una splendida realtà.”
“Mi sono rivolto alla cooperativa in due momenti diversi. In entrambi i casi l’esperienza è stata molto positiva. Attenzione e ascolto con professionalità e cura hanno caratterizzato i due percorsi. Una splendida realtà.”
“Mi sono rivolto alla cooperativa in due momenti diversi. In entrambi i casi l’esperienza è stata molto positiva. Attenzione e ascolto con professionalità e cura hanno caratterizzato i due percorsi. Una splendida realtà.”
“Parto dalla fine: mi ha aiutata a crescere! Quello che ho imparato durante questo percorso è che le cose importanti hanno bisogno di tempo per essere comprese e non solo. Diciamo solo: hanno bisogno del loro tempo, differente per ogni persona. Quello che ho scoperto è che non esistono persone con la bacchetta magica e che la terapia è solo un bagaglio di un lungo viaggio, è una piccola porzione di noi è la miccia per accendere la scoperta di noi stessi. Ho capito che non è necessario correre, anzi, che è giusto non fare scelte affrettate e capire perché le si sta facendo. Nel mio caso la terapia è stato un punto di partenza e se pure la meta è forse ancora lontana, ho trovato gli strumenti, il pensiero e la volontà di raggiungerla; facendo anche altri percorsi? Forse sì, vedremo. L’importante è fare quel benedetto passo verso se stessi.”
“Ho trovato persone in grado di ascoltarmi e darmi supporto, accompagnandomi verso il superamento delle situazioni che mi creavano disagio”
“La psicologa ha cercato l’alleanza con la famiglia e ha creato un legame importante con la ragazza”
“Siamo stati supportati dalla psicologa nel percorso con un minore molto problematico, e siamo arrivati ad un punto di soddisfazione e con molti progressi”
“Ci siamo sentiti accolti ed è stato semplice e naturale affrontare i nostri disagi. Ci sono stati trasmessi, in modo semplice e chiaro, gli strumenti per riconoscere disinnescare le nostre disfunzionalità”
“Ho risolto i problemi di ansia”
“Sono molto grato alla psicologa che mi ha aiutato a conoscere e gestire l’ansia e me stesso, sono riuscito a liberarmi da delle catene che da troppo tempo mi ostacolavano in ogni aspetto della mia vita. Non avrei mai pensato che nella mia vita mi sarei dovuto rivolgere a uno psicologo, ma grazie a questo percorso posso ricominciare a costruire qualcosa di solido per il mio futuro, Grazie!”
“Esperienza breve ma significativa, ci tornerei se dovessi avere altri problemi che riguardino sia me che la mia famiglia”
“Ho fatto un percorso personale che mi ha molto aiutato e che si è concluso con un percorso di coppia altrettanto efficace e costruttivo”
“Mi sono trovata molto bene. Durante il percorso, ponderato sui miei bisogni, ho notato crescita e miglioramento costante. A fine percorso, ho una serie di strumenti che continuò ad applicare nel quotidiano e ho imparato ad avere cura di me e del mio benessere psicofisico”
“Mi sono trovata molto bene. Durante il percorso, ponderato sui miei bisogni, ho notato crescita e miglioramento costante. A fine percorso, ho una serie di strumenti che continuò ad applicare nel quotidiano e ho imparato ad avere cura di me e del mio benessere psicofisico”
“Disponibilità e competenza. Il metodo non rispecchia quello che cercavo, ma per altri può sicuramente funzionare!”
“Percorso sulla mia alimentazione seguito solo da remoto con molta soddisfazione che mi ha permesso di raggiungere il mio obiettivo. Difficile razionalizzare il legame del percorso ma ne ho sentito l’influsso positivo.”
“Dal primo contatto avuto con Metamorfosi l’impressione è stata ottima, mi sono sembrati subito professionali, veloci e disponibili. Dopo la visita preliminare, avvenuta poco dopo, mi è stato assegnato velocemente una psicoterapeuta di riferimento, che mi ha poi seguito per più di un anno. Ho trovato il suo approccio molto pragmatico e orientato a trovare una soluzione al mio problema con determinazione, rimanendo comunque estremamente rispettosa dei miei tempi e i dei miei spazi. La cosa più importante per me è stato avere subito la percezione che il problema fosse stato inquadrato e che ad ogni seduta venisse maturato qualcosa di nuovo, il che mi ha permesso di maturare in maniera graduale e continuativa, molto utile perché mi ha sempre fatto quindi percepire l’importanza del percorso intrapreso. Abbiamo interrotto le sedute di comune accordo quando io non ho più sentito il bisogno della terapia e quando lei ha ritenuto che il lavoro fosse concluso. Sto molto meglio ora e sono felicissimo del percorso fatto.”
“Ho apprezzato in particolare l’ambiente super accogliente e la competenza dei professionisti”
“Nel corso del primo colloquio mi è piaciuto il modo di operare, mi sono subito trovata a mio agio”
“Mi sono trovata molto bene e ho risolto i miei problemi , grazie mille”
“I professionisti sono chiari e gentili, e creano così un’atmosfera serena. Ottima interazione personale che permette di bilanciare volta per volta le esigenze personali con quelle del percorso indirizzato dallo psicologo”
“È stato un percorso di crescita interiore e di consapevolezza che ha alleggerito il fardello, di rabbia e frustrazione, che sentivo in me all’inizio di questa esperienza”
“Utile cammino dentro di me grazie ai professionisti”
“Credo che un percorso di psicoterapia debbano sperimentarlo tutti almeno una volta nella vita. Trovo che sia una opportunità di crescita indipendentemente dal fatto che si stiano affrontando problematiche di vita più o meno gravi.”
“Avevo bisogno di riflettere su quello che mi stava succedendo per poterne uscire.Stavo troppo male e mi ero isolata poco a poco… Qui ho imparato a volermi “più bene” ed ora tutto è più semplice soprattutto nel luogo di lavoro. Mi sono liberata di alcune “paure” che compromettevano il mio benessere ed ora affronto la quotidianità con coraggio evitando di essere sempre pessimista”
“Sono estremamente soddisfatto del percorso, della competenza delle professionista che ha preso in carico il mio caso, della cura nell’avvio del percorso con la modalità dell’incontro introduttivo.”
“Sono estremamente soddisfatto del percorso, della competenza delle professionista che ha preso in carico il mio caso, della cura nell’avvio del percorso con la modalità dell’incontro introduttivo.”
“Poter sentirsi accolti e accompagnati con competenza, professionalità ma anche con calore e disponibilità, rende un percorso che può essere faticoso, un’esperienza di grande respiro. Il percorso che, come madre ma anche come persona , ho vissuto con i terapeuti di Metamorfosi è stato questo: un’esperienza che ha sciolto alcuni nodi e allargato le mie possibilità e quelle della mia famiglia.”
“Mi ha aiutato a prendere consapevolezza dei miei problemi , della loro vera origine , ma soprattutto delle mie capacità di gestirli anche senza risolverli e di trovare nei miei punti di forza un vero perno di equilibrio a dispetto di qualsiasi colpo di vento.”
“Ho intrapreso prima un percorso personale e in seguito di coppia. Grazie all’esperienza della psicologa e alla sua sensibilità sono/siamo riusciti ad aprirci e ad esternare le ns. sensazioni, i ns. sentimenti, le ns. problematiche al fine di migliorarci come persone e come coppia. Dialogo, impegno, obiettivi, sperimentazione, manifestazione dei sentimenti sono alcuni dei punti trattati e approfonditi. E’ stata un’esperienza assolutamente positiva e che consigliamo a singoli e a quelle coppie rassegnate e che non hanno il coraggio di ammettere i loro problemi e quindi affrontarli.”
“E’ stato un percorso di crescita interiore e di consapevolezza che ha alleggerito il fardello, di rabbia e frustrazione, che sentivo in me all’inizio di questa esperienza”
“La mia esperienza è stata molto positiva. Sono stata seguita dalla Dott.ssa ***, che è una persona molto capace, preparata, empatica. Ha saputo accogliermi, aiutarmi in momenti di forte difficoltà, sostenermi e ha saputo modulare il suo intervento in base al mio modo di essere e alle mie esigenze. Mi sono sentita ascoltata, compresa, guidata e mi sono sentita libera, sin da subito, di esprimere totalmente me stessa, cosa che ritengo fondamentale qualora si pensi di intraprendere un percorso terapeutico. Ho sentito di potermi affidare completamente alle sue cure, grazie a lei ho scoperto una nuova me e sono uscita da questa esperienza totalmente rinnovata e piena di energie. Consiglio a chiunque ne abbia bisogno di affidarsi alla cooperativa per intraprendere un percorso di crescita personale. Io sono davvero grata alla mia terapeuta, è stata in grado di fare un gran lavoro con me, e sicuramente non esiterò a rivolgermi nuovamente alla struttura qualora dovessi averne bisogno.”
“Il percorso mi è stato utile per riconoscermi, per confermare o smentire ciò che gli altri vedono in me, per impostare una strategia di sopravvivenza.”
“Consiglio vivamente questo percorso in quanto per me è stato molto significativo”
“Tramite i servizi offerti dalla cooperativa, grazie alla competenza degli psicologi che vi lavorano, ho potuto apprendere degli strumenti per prendermi cura di me stesso, migliorando la qualità della mia vita. La tariffa agevolata consente a chiunque di accedere a questi servizi, rendendo la cooperativa un importante presidio sociale.”
Testimonianze
servizi di psicoterapia scolastica: alunni, genitori e insegnanti
Se inizialmente ero riluttante all’idea di parlare con la psicologa della scuola perché mi sembrava una cosa da debole e immaturo, mi sono subito ricreduto dopo la prima chiacchierata. Mi ha fatto sicuramente bene parlare con qualcuno durante il periodo di quest’anno in cui sono stato poco bene e sicuramente se sono riuscito a superare quel momento un po’ lo devo anche allo sportello.
Per me è stato un momento molto utile durante la solita frenesia delle mie giornate per confrontarmi e in un certo senso sfogarmi con una persona in grado di aiutarmi. Ho ritenuto molto utile questa esperienza che, seppur breve, è riuscita in parte ad aiutarmi in un periodo davvero confuso e difficile di questi ultimi anni.
Può servire a trovare una risposta a dubbi che non riesci a chiarire. Puoi aprirti liberamente con uno psicologo senza problemi. Puoi anche usare lo psicologo come una persona con cui parlare e sfogarsi. In un periodo come quello delle superiori, può essere fondamentale per alcuni, avere una persona con cui parlare e trovare una risposta ai propri problemi.
Questo sportello è stato molto utile, soprattutto all’inizio dell’anno, quando dovevo ancora abituarmi al ritmo delle lezioni e dei compiti. Mi sono trovata bene e ho amato la disponibilità della psicologia anche durante il periodo di quarantena.
Lo psicologo a scuola serve a far riflettere, ragionare e trovare una soluzione nei momenti più difficili.
Mi è piaciuto potermi esprimermi e dire tutto quello che mi tenevo dentro senza averne paura.
Mi sono trovata molto bene e sentita a mio agio nell’esporre la problematica che mi riguardava. Trovo lo sportello psicologico un servizio utilissimo all’interno delle scuole sia per i genitori, sia per gli studenti. Ho già provveduto a consigliare il vostro servizio ad un paio di altri genitori. Felicissima dell’esperienza. Grazie!
La psicologa sta dando il massimo per risolvere i miei problemi. Mi è stato molto utile perché sto imparando a stare in mezzo alla gente ed a essere più sociale. Senza di lei probabilmente il problema sarebbe restato fino all’università e sarebbe stato un grosso problema.
Quando incontri uno psicologo puoi dire tutto ciò che ti senti dentro (cose belle o cose brutte), lui/lei ti ascolterà e ti darà consigli. Ti ascolterà senza giudicare te o la tua famiglia. Io consiglio di venire da uno psicologo.
Lo psicologo, al contrario di quanto molti possano pensare, è semplicemente una figura scolastica che cerca di aiutare i ragazzi nei più svariati problemi della vita quotidiana: perciò, e anche grazie al riscontro molto positivo che ho avuto, mi sento di consigliare a tutti di non aver paura di fare questa esperienza.
Un’esperienza in cui non ci si può aspettare miracoli ovviamente, ma aiuta molto a capirsi. La psicologa è una donna che mette estremamente a proprio agio e che non esita nell’aiutarti, dandoti consigli pratici e opinioni a riguardo. Consiglierei a tutti questo servizio.
Il percorso che ho fatto mi ha aiutato a capire cosa stavo affrontando, ad avere un aiuto, e ad avere un punto di partenza per poi iniziare, essendo già preparata, un nuovo percorso per affrontare le tematiche più nello specifico e io ne sono stata molto contenta.
Tempestività nella consulenza, molto buone le capacità relazionali e di collaborazione
Collaboro con la psicologa del nostro istituto da qualche anno e mi son sempre trovata bene. Ho avuto necessità di un confronto e sono stata accolta e seguita. Nel caso particolare gli incontri son stati pochi, ma molto utili
È prezioso per i ragazzi, è diventato un punto di riferimento. È importante anche per i docenti, che dobbiamo assolutamente abituarci a consultarci con la psicologa scolastica, non solo per gestire singoli casi, ma anche per curare la relazione con classi problematiche
Ho avuto alcuni problemi d’ansia e paure dovuti alla scuola, ma tramite i miei genitori e alla scuola ho scoperto questo sportello psicologico che mi è stato d’aiuto, sono riuscito a risolvere la maggior parte dei miei problemi e a sconfiggere alcune insicurezze che avevo. Grazie!
Dire a una persona i miei problemi e così togliermi un peso di dosso che mi sono tenuto per tanti anni.
Io purtroppo ho consultato la psicologa scolastica solo una volta perché ho preferito evitare le videochiamate però anche se solo per un’ora mi ha aiutato molto parlare con qualcuno che sai non andrà a dire in giro le tue cose, sembra cosa da poco ma non lo è affatto.
Serve a parlare liberamente con una persona senza avere paura dei pregiudizi.
Vorrei solo dire grazie mi ha fatto imparare molto!
Mi è servito molto perché in quei mesi stavo male con me stessa e parlare con qualcuno che mi ha potuto consigliare mi ha molto aiutato
È servita a stimolare la ricerca di un adeguato approccio genitore-figlio, al fine di creare un rapporto di maggiore fiducia e confidenza tra gli stessi
Lo sportello ha fatto da “mediatore” con le famiglie, aiutandoci a esplicitare i problemi emersi in classe
Il confronto con la Dottoressa è stato molto utile e importante. In un contesto di sereno e aperto scambio siamo riusciti ad individuare gli strumenti che ci hanno permesso di aiutare nostra figlia in maniera costruttiva
Siamo stati molto contenti che nostra figlia si sia relazionata molto volentieri con la dottoressa che aveva avuto modo di incontrare a scuola, è stato meglio che convincerla a volersi aprire con estranei
Mi ha aiutato molto a capire la situazione vista dall’esterno. Ha spiegato quello che mi succedeva e mi ha consigliato cosa fare dandomi delle opzioni. Grazie a questo ho risolto molti problemi e ho capito come stavano veramente le cose.
È stato terapeutico parlare con qualcuno che ti ascolta , comprende e ti consiglia senza giudizi e pregiudizi. Ero stanca di essere attorniata da persone che si permettevano critiche distruttive.
Mi ha aiutato a capire perché stavo male, anche quando magari non ero pienamente consapevole dei motivi, e mi ha aiutato a uscire da periodi non troppo felici. Parlare con una psicologa ogni tanto fa sempre bene!
Ci vogliono più psicologi!
Secondo me è molto importante andare dallo psicologo, perché ti puoi liberare e dire le cose che hai dentro eo ti fanno soffrire ad una persona che sai che non lo andrà a dire a nessuno, rimarrà tra di voi.
Serve per liberarsi da tutte le cose che ci turbano e ci fanno stare male!
È stata un’esperienza che mi ha aiutata molto e io la consiglierei a tutti
Mi sono sentita rassicurata e ho potuto condividere in uno spazio di ascolto non giudicante le mie preoccupazioni. Per me è stato molto positivo. Grazie!
È stato importante poter avere la supervisione di una professionista per non sentirmi sola e sapere quali passi compiere per rispondere nel modo più corretto alla richiesta di aiuto di uno studente
Ho trovato uno spazio effettivamente di ascolto ed una persona competente e gentile. Grazie.
Lo sportello psicologico mi è stato di grande aiuto per il momento, perché mi ha aiutato con le vicende familiari. Da quando frequento lo sportello psicologico sono meno nervosa e penso più a me stessa.
Avere una figura “super partes” che possa aiutarti ad avere una visione meno ristretta e parziale su un qualsiasi argomento.
Mi ha reso più consapevole del dolore che provo e mi ha spinto a capire meglio ciò che provo.
Questa esperienza mi ha aiutata molto a sfogarmi parlando con una psicologa esperta che ha saputo darmi consigli molto utili. È sempre stata molto disponibile e quando ho parlato con lei mi sono sentita molto più libera. Consiglio lo sportello psicologico perché è molto utile e consiglio anche di sfruttarlo al meglio.
Mi sono liberata molto attraverso questo sportello e consiglierei a tutti di provarlo almeno una volta, perché dopo essersi sfogati e dopo essere stati aiutati da una persona esperta in materia penso ci si senta molto meglio
Rassicurante e propositivo
Sarebbe utile un feedback “formativo” sugli studenti che hanno frequentato lo sportello per essere in sinergia sull’intervento educativo
La dottoressa è riuscita a creare un rapporto di fiducia con il ragazzo e ha fornito un utile feedback ai genitori