Cooperativa Sociale Metamorfosi
fondazione e professionisti dell’équipe
La Cooperativa sociale Metamorfosi nasce nel 2005 dall’Associazione di volontariato Angela Giorgetti. Il nostro obbiettivo è offrire un servizio accessibile a tutti, che permette a chiunque di usufruire di un intervento psicologico di qualità a tariffe agevolate.
L’équipe è formata da professionisti con differenti specializzazioni in modo che tu possa intraprendere un percorso con il/la professionista più adatt* alle tue esigenze specifiche. Lavoriamo con persone che hanno diverse esigenze e in diversi ambiti tra cui:
- consulenza psicologica e psicoterapia con bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie
- sostegno alla genitorialità
- mediazione familiare
- sportello di consulenza psicologica per ragazzi, genitori e insegnanti in ambito scolastico
- interventi di prevenzione e sensibilizzazione
- formazione e supervisione a genitori, insegnanti e operatori del sociale
Carlotta Longhi
Presidente
Psicologa psicoterapeuta, Ph.D. Socia fondatrice di Metamorfosi. All’interno del servizio di psicologia clinica sostenibile, svolge dal 2005 attività di consulenza psicologica e psicoterapia con adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Si occupa di progettazione, amministrazione, comunicazione e fundraising. Ha conseguito il Master in Fundraising dell’Università di Bologna (Forlì). Ha collaborato come psicoterapeuta con un consultorio familiare. E’ stata Consigliere Segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Francesca Urciuoli
Vicepresidente
Psicologa. Si occupa di psicologia scolastica, comunicazione e progettazione. Dal 1999 si dedica al disagio infantile e adolescenziale in ambito scolastico e clinico, opera nella gestione e nella progettazione. Gestisce e conduce progetti con bambini, adolescenti, insegnanti e genitori. E’ stata socia fondatrice di Associazione Alice Onlus. E’ stata Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Enrico Stea
Socio
Psicologo Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Master in Psicoterapia Integrata ad Orientamento Interpersonale. Ha una specifica formazione in Schema Therapy e E.M.D.R.. Svolge attività di consulenza e psicoterapia con adulti e adolescenti, aree di interesse: disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, pratiche di accettazione.
Giulia Isola
Socia
Psicologa psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Svolge attività di psicodiagnosi, sostegno e psicoterapia individuale occupandosi e accompagnando l’intero ciclo di vita familiare: bambini, adolescenti, adulti, genitori. Ha collaborato con l’Ospedale Don Gnocchi in un progetto di ricerca su bambini con funzionamento intellettivo limite (FIL), volto a potenziare e massimizzare le loro capacità. Ha esperienza di lavoro in ambito scolastico.
Mariarosaria Imbimbo
Collaboratrice
Psicologa Psicoterapeuta. Esperta in dipendenze patologiche, adolescenti e sostegno alla genitorialità. Si occupa di consulenza psicologica per adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Si dedica ad interventi di prevenzione e sensibilizzazione rivolti ad adulti e ragazzi, su tematiche quali cyberbullismo, dipendenza da internet e da videogiochi, condotte a rischio.
Ivan Ferrero
Collaboratore
Psicologo dei nuovi media e psicoterapeuta. La psicologia nella testa e le nuove tecnologie nel cuore, studia temi quali cyberbullismo, dipendenza da Internet, gioco d’azzardo online e correlati. Opera sul Web con il suo portale www.bullismoonline.it, è autore di libri e aiuta i genitori, i figli, i docenti e gli altri professionisti a vivere la nuova era digitale, attraverso progetti, consulenze, formazione, eventi.
Marco Cardinaletti
Collaboratore
Psicologo psicoterapeuta con specializzazione in psicoterapia sistemico familiare. Formato nel protocollo EMDR, e psicotraumatologia. Si occupa di terapia familiare, di coppia e individuale con particolare interesse nella gestione dei disturbi d’ansia e dell’umore. Ha esperienza di lavoro nell’ambito della tutela minori e nel lavoro clinico con adolescenti, lavora come psicoterapeuta in ambito consultoriale.
Elize Haggiag
Collaboratrice
Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale. Svolge principalmente attività di sostegno e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Collabora da sempre con varie associazioni rivolte al sostegno di diverse tipologie di utenza: AND (Associazione Nuove Dipendenze) co-conducendo un gruppo di terapia per giocatori d’azzardo, Casa Gastone (Comunità di seconda accoglienza per il recupero e il reinserimento di persone rimaste senza dimora e con problemi di dipendenza), Centro Diurno I Delfini per il sostegno ai caregivers (equipe e familiari) di malati d’Alzheimer. Tutte queste attività hanno in comune il rispetto della persona nella sua complessità e l’obiettivo di promuoverne il benessere.
Maddalena Canella
Collaboratrice
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico ed EMDR. Perfezionata in psicologia giuridica e in criminologia clinica. Si occupa di adolescenti, adulti e coppie. Ha lavorato presso Istituti scolastici di grado superiore diversi anni. Si è occupata di maternità difficile o imprevista presso il consultorio accreditato “Genitori oggi” nell’ambito di un progetto ponte con la Clinica Mangiagalli e presso l’ospedale Vittore Buzzi di Milano. Ha lavorato presso la casa pediatrica dell’Asst Fatabenefratelli Sacco diretta dal Prof. Bernardo, centro di riferimento nazionale per il bullismo e cyber-bullismo. Consulente tecnico di parte sia in ambito civile sia penale.