Psicoterapia sostenibile

Cooperativa Sociale Metamorfosi
dal 2005 offriamo un servizio accessibile a tutti: interventi psicologici di qualità a tariffe agevolate

I nostri servizi

a chi ci rivolgiamo e cosa offriamo

Consulenza psicologica e psicoterapia sostenibile

con bambini, adolescenti, giovani adulti, adulti, coppie e famiglie

Interventi di psicologia scolastica

nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.

“Ho intrapreso prima un percorso personale e in seguito di coppia. Grazie all’esperienza della psicologa e alla sua sensibilità sono/siamo riusciti ad aprirci e ad esternare le ns. sensazioni, i ns. sentimenti, le ns. problematiche al fine di migliorarci come persone e come coppia. Dialogo, impegno, obiettivi, sperimentazione, manifestazione dei sentimenti sono alcuni dei punti trattati e approfonditi. E’ stata un’esperienza assolutamente positiva e che consigliamo a singoli e a quelle coppie rassegnate e che non hanno il coraggio di ammettere i loro problemi e quindi affrontarli.”

C., psicoterapia individuale e di coppia

“Siamo stati supportati dalla psicologa nel percorso con un minore molto problematico, e siamo arrivati ad un punto di soddisfazione e con molti progressi”

L., sostegno genitoriale

“Il percorso mi è stato utile per riconoscermi, per confermare o smentire ciò che gli altri vedono in me, per impostare una strategia di sopravvivenza.”

U., psicoterapia individuale

“E’ stata un’esperienza molto costruttiva, mi ha lasciato un bagaglio di consapevolezze e strumenti per affrontare le mie difficoltà”

S., psicoterapia indivduale

Mi ha aiutato molto a capire la situazione vista dall’esterno. Ha spiegato quello che mi succedeva e mi ha consigliato cosa fare dandomi delle opzioni. Grazie a questo ho risolto molti problemi e ho capito come stavano veramente le cose.

B., 13 anni, sportello psicologico scuola

“Ho risolto i problemi di ansia”

R., psicoterapia individuale

“Per intraprendere un percorso è indispensabile sentirsi bene in un luogo accogliente e con persone disponibili. Caratteristiche assolutamente da me trovate in cooperativa”

M., psicoterapia individuale

Lo sportello psicologico mi è stato di grande aiuto per il momento, perché mi ha aiutato con le vicende familiari. Da quando frequento lo sportello psicologico sono meno nervosa e penso più a me stessa.

C., 12 anni, sportello psicologico scuola

“L’ho sentito come uno spazio dedicato a me, accompagnato da una persona competente che mi ha aiutato a scoprirmi e conoscermi meglio, grazie”

P., psicoterapia individuale

“Esperienza estremamente positiva, di comprensione e cambiamento. Se dovessi avere altri momenti di difficoltà mi rivolgerò ancora alla struttura e alla persona che mi ha seguito”

R., psicoterapia individuale

“La psicologa che è stata scelta per me dopo un consulto via Skype, era molto preparata siamo stati insieme all’incirca un’anno, e mi ha aiutato moltissimo a raggiungere i miei obiettivi, mi ha aiutato a far crescere la mia autostima, facendomi vedere i miei lati positivi, e facendomi capire che io posso farcela anche da sola, ma che se ascolto e  rifletto bene, riesco a risolvere non solo i miei problemi ma anche il mio pormi verso gli altri.

Spero di esserVi stata utile Buon incontro psicologico.”

V., psicoterapia individuale

“Sono estremamente soddisfatto del percorso, della competenza delle professionista che ha preso in carico il mio caso, della cura nell’avvio del percorso con la modalità dell’incontro introduttivo.”

O., psicoterapia individuale
“Disponibilità e competenza. Il metodo non rispecchia quello che cercavo, ma per altri può sicuramente funzionare!”
I., psicoterapia individuale

“Poter sentirsi accolti e accompagnati con competenza, professionalità ma anche con calore e disponibilità, rende un percorso che può essere faticoso, un’esperienza di grande respiro. Il percorso che, come madre ma anche come persona , ho vissuto con i terapeuti di Metamorfosi è stato questo: un’esperienza che ha sciolto alcuni nodi e allargato le mie possibilità e quelle della mia famiglia .”

E., psicoterapia familiare

“Consiglio vivamente questo percorso in quanto per me è stato molto significativo”

I., psicoterapia individuale

Cosa dicono di noi

Leggi tutte le testimonianze di chi ha provato i percorsi di psicoterapia e i servizi scolastici

Psicoterapia Sostenibile

Cosa significa?

Significa puntare sull’accessibilità SOCIALE e CULTURALE, oltre che ECONOMICA. La psicologia sostenibile non si riduce solamente all’abbassamento delle tariffe ma è una modalità di approccio che adottiamo per facilitare l’accesso di TUTTI ai servizi psicologici e psicoterapeutici. Significa anche rispetto per il nostro lavoro e per i colleghi con cui collaboriamo.
Per 18 anni la tariffa unica di Metamorfosi è stata 35 euro per tutti. Dal 1° gennaio 2023 la tariffa per i nuovi clienti cambia. Abbiamo deciso di andare incontro alle esigenze e possibilità di tutti pensando ad un modo più equo per chi si rivolge a noi e al contempo economicamente sostenibile per Metamorfosi. Per decidere quale fascia di prezzo applicare durante il primo colloquio (online e/o in presenza) si compila insieme alla psicologa un questionario appositamente costruito che serve per conoscere la disponibilità economica di ogni persona, con domande che ci permettono di valutare le possibilità economiche di ognuno. Per chi lo desideri è possibile scegliere direttamente la tariffa massima prevista di 50 euro senza rispondere alle domande del questionario.
25€ 35€ 50€   incontri individuali
da 50€ a 100€ incontri di coppia o famiglia
  • Valutiamo ogni volta, in équipe, la scelta del terapeuta più adatto ad ogni singola persona.
  • Offriamo un servizio psicologico di qualità a tariffe agevolate.
  • Essendo una piccola realtà conosciamo i nostri clienti personalmente, comunichiamo con loro in modo diretto e facile, garantendo un supporto personalizzato.
  • Siamo disponibili per primi colloqui tutto l’anno senza interruzione.
  • In casi particolari decliniamo ulteriormente le tariffe in base alle possibilità economiche della specifica persona.
  • Diamo un compenso equo ai professionisti con cui collaboriamo perché rispettare il proprio lavoro è un modo per garantire un’alta qualità del servizi offerti.
  • Non abbiamo una lista d’attesa, se ci viene chiesto un sostegno non temporeggiamo: organizziamo il primo colloquio entro 7/14 giorni dalla richiesta e l’inizio percorso entro 7/14 giorni dal primo colloquio.
  • La durata dei percorsi – salvo eccezioni – non supera l’anno/anno e mezzo.
  • Accessibilità vuol dire anche riuscire a raggiungere facilmente la nostra sede, è possibile raggiungerci con mezzi pubblici: siamo in centro a Milano (Darsena).
  • I clienti vengono seguiti solo da professionisti formati e con esperienza, nessuno viene affidato a tirocinanti in formazione.

Richiedi ora il tuo primo
colloquio di psicoterapia

Per fissare il primo incontro puoi telefonare oppure inviarci una mail cliccando qui sotto:

02 58 11 51 03

info@coopmetamorfosi.it

Attiva i nostri servizi per la tua scuola!

Per avere informazioni sui progetti e i servizi per le scuole puoi telefonare oppure inviarci una mail cliccando qui sotto:

02 58 11 51 03

psicologia.scolastica@
coopmetamorfosi.it

La nostra equipe è formata da diverse tipologie di professionisti, per poter offrire l’espert* più adatt* alle specifiche esigenze.

Scopri tutto lo staff

Ebook sul cyberbullismo

scaricalo subito!

Sei un genitore con figli tra 6 e 11 anni?
il video corso “IMPARARE LA FELICITÀ” può aiutarti

clicca play e guarda gratis il 1° modulo

Vuoi rimanere aggiornat* su tutte le nostre iniziative?
iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social!